Versione interattiva on-line del corso CSM de due giorni
Dati: 06-07.10.2025
Orari del corso: 9:00-17:30
Investimento:
Tariffa regolare: 1.300 EUR + IVA tedesca (o Reverse Charge se B2B)
Early Bird: 1.100 EUR + IVA tedesca (o Reverse Charge se B2B) – per pagamenti avvenuti entro 06/09/2025
Nota: il vostro partner contrattuale ha sede in Germania, il che significa che l’IVA applicata ai soggetti privati è del 19%, mentre nel caso di rapporti B2B verrà utilizzato il regime di reverse charge, se applicabile.
Riduzioni per gruppi:
Vi preghiamo di contattarci se desiderate iscrivere più di due partecipanti.
Registrazione:
Si prega di utilizzare la registrazione elettronica.
Per il diritto alla tariffa Early Bird fa fede la data del pagamento.
--> Ulteriori Informazioni Utili
Cosa imparate in questo corso
- acquisire una conoscenza approfondita dell’agilità e di Scrum
- apprendere il processo Scrum dal vivo
- esplorare il ruolo di Scrum Master / Agile Coach
- acquisire gli strumenti per supportare il team con successo
- progettare il percorso personale di miglioramento continuo
- essere preparati a sostenere l’esame di certificazione di Scrum Alliance
Che cosa significa “interattivo online”?
I contenuti del corso vengono offerti tramite vari canali con l’aiuto di strumenti online per agevolare la collaborazione in team (video conferenze, lavagne virtuali e flipchart online) e includono conversazioni di gruppo, video didattici, sessioni in tempo reale di domande e risposte ecc. Durante il corso, i partecipanti lavorano ripetutamente in team su progetti ed esercizi per vivere in prima persona i vari aspetti di Scrum in uno scenario live, persino nel formato online.
>> Ulteriori informazioni
Il Trainer:
Pierluigi Pugliese è il fondatore e l’Amministratore di Connexxo GmbH ed è attivo come Agile Coach, Consulente e Coach Sistemico e Certified Scrum Trainer. Ha una lunga esperienza in vari ruoli nelle organizzazioni di sviluppo software e progetti internazionali complessi.
In qualità di esperto per Agile e Scrum, lavora in modo flessibile con diverse funzioni: consulente, coach, trainer, facilitatore, a seconda che il cliente voglia implementare metodi agili con un solo team o in tutta l’organizzazione.
Si impegna per contribuire al miglioramento di team e organizzazioni, avvalendosi dei migliori metodi, supportato dalla sua vasta esperienza. La sua preparazione è intersettoriale e indipendente dalle strutture gerarchiche, e va dalla consulenza e coaching del management executive ai singoli team e sviluppatori.